MOSTRA 2017 A
VILLA POTENZA CON LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS.
Il 14-15
ottobre si
terrà all'Ente Fiera di Villa Potenza di Macerata,
nell'ambito della Mostra ornitologica, la tradizionale
grande
ESPOSIZIONE
DI PIANTE GRASSE, per la quale i soci sono vivamente
invitati a partecipare sia apportando i migliori esemplari
delle loro collezioni, sia dando una mano
all'organizzazione per la buona riuscita della
manifestazione. A PRESTO.
|
CALENDARIO MOSTRE
2016 CON
LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
Possibile una mostra a
Sirolo in una domenica fra la fine di giugno e luglio.
Ad ottobre ci sarà la
consueta partecipazione alla Fiera di Villa Potenza.
Immagini della M OSTRA DI
VILLA POTENZA in Macerata del 15 e 16 ottobre.
   
Riguardo i mercatini, ne
verrà data comunicazione appena possibile.
CALENDARIO MOSTRE
2015
CON LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
Il 17 e 18 OTTOBRE
GRANDE ESPOSIZIONE DI PIANTE GRASSE A VILLA POTENZA DI MACERATA
Tutti i soci sono
invitati a esporre i loro migliori esemplari.
     
A richiesta e a
chiusura della stagione 'succulenta', domenica 25 ottobre ci
sarà un pranzetto al "Ristorante Da Rosa"
presso Abbadia di Fiastra (MC) in contrada omonima, 16.
CALENDARIO MOSTRE
2014
CON LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
- Il 18-19 ottobre
si
terrà all'Ente Fiera di Villa Potenza di Macerata, nell'ambito
della Mostra ornitologica,
la tradizionale grande
ESPOSIZIONE DI PIANTE GRASSE, per la quale i soci sono
vivamente invitati a partecipare sia apportando i
migliori esemplari
delle loro collezioni, sia dando una mano
all'organizzazione per la buona riuscita della manifestazione.
       
Domenica 20 luglio
dalle ore 15 in poi presso il Parco "Villa Fermani" di
Corridonia ci ritroveremo per il consueto MERCATINO tra soci.
Per chi lo vorrà c'è la possibilità di fermarsi per una cenetta
presso il ritrovo del Parco.
Indicazioni stradali: Strada provinciale, 33 (Via Castellare),
vicino Via Costantinopoli - Corridonia
All'uscita superstrada di Morrovalle, girare per Monte San
Giusto, poi subito dopo il ponte girare a destra per Corridonia.
Dopo circa 4 km c'è il posteggio del Parco con campo da tennis
coperto.
Domenica 27 luglio
dalle ore 15 in poi presso il vivaio "Funari" a Cupramarittima,
c'è la possibilità di trascorrere un pomeriggio in compagnia.
Saremo accolti da Nazzareno e Signora, con la possibilità di
fare shopping.
Indicazioni stradali: procedendo sulla Statale adriatica,
poco prima del centro di Cupramarittima, girare a destra al
raggiungimento del cartello stradale Massignano, Rpatranzone,
ecc. a 350 m subito dopo il ponte sull'Autostrada, a destra c'è
il vivaio (Contrada Villa Santi, 9).
Domenica 2 marzo
il nostro socio Raffaele Pelliccioni terrà la solita mostra di
Piante Grasse
a Colli del
Tronto, nei pressi della piazzetta. Siete tutti invitati.
Nei
giorni 21-22-23 marzo
l'Amacactus parteciperà alla FIERA DEL VERDE con uno stand
presso il
centro Fiere di Villa Potenza di Macerata con un
mercatino/scambio di piante grasse,
nonché terriccio, lapillo, pomice e concimi. Sono gradite le
piantine da offrire alla nostra Associazione.
Nei giorni
9-10 agosto
il Presidente ha intenzione di allestire una
mostra a Marcelli presso il Residence Pineta, con la
partecipazione dei soci e di due vivaisti, oltre alla visita da
parte dei turisti presenti a Marcelli in quel periodo.
Seguiranno ulteriori precisazioni.
Purtroppo per motivi
organizzativi la mostra di Marcelli non potrà essere allestita.
In ottobre si terrà
l'ormai consueta e affermata mostra di piante grasse e bonsai
con la partecipazione fattiva dell'AMACACTUS nell'ambito della
Mostra Ornitologica da tenersi a Villa Potenza di Macerata.
*****************************
CALENDARIO MOSTRE
2013
CON LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
Il 19 e 20 OTTOBRE nell'ambito
della Mostra ornitologica, giunta alla 42^ edizione
presso il Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata (MC)
grandioso EXPO DI PIANTE GRASSE e
BONSAI
saranno presenti numerosi
vivaisti specializzati.
ALCUNE IMMAGINI DELLA
MOSTRA 2013 DI VILLA POTENZA
 
 
 
  
  
  
*****************************
- DOMENICA 4 agosto a VILLA FERMANI di
CORRIDONIA, presso il Parco Comunale
dalle ore 15 in poi consueto MERCATINO/SCAMBIO di PIANTE GRASSE.
Indicazioni stradali: Strada provinciale, 33 (Via Castellare),
vicino Via Costantinopoli - Corridonia
All'uscita superstrada di Morrovalle, girare per Monte San
Giusto, poi subito dopo il ponte girare a destra per Corridonia.
Dopo circa 4 km c'è il posteggio del Parco con campo da tennis
coperto.
Vi aspettiamo, intervenite numerosi!
Al termine si potrà anche fare uno spuntino al Ritrovo del
Parco.

****************************
- 25-26 maggio Mostra presso Agriturismo, a Bagnolo di Recanati.
*****************************
- 19-20 ottobre TRADIZIONALE GRANDIOSA
MOSTRA a Villa
Potenza di Macerata nell'ambito delle Fiera ornitologica.
Seguiranno maggiori particolari.
CALENDARIO MOSTRE
2012 CON
LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
Il 20-21 OTTOBRE
presso il Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata (MC),
nell'ambito della 41^ mostra ornitologica, malacologica ecc., grande
esposizione di PIANTE GRASSE E BONSAI con la partecipazione di
Amacactus. Saranno presenti numerosi
vivaisti specializzati provenienti da tutta Italia. Opererà
anche un mercatino/scambio di succulente e talee con a
disposizione terricci, pomice, lapillo vulcanico e concimi.
LE IMMAGINI DELLA
MOSTRA 2012 DI VILLA POTENZA
23-24 GIUGNO grande mostra presso la
Fiera della Calzatura a CIVITANOVA MARCHE
su di un'area di 800 metri quadrati. Sono previste proiezioni
inerenti le piante grasse e la presenza dei vivaisti
specializzati: Lalla Pelliconi, Giustozzi Piero, Malizia Maria.
Per comunicare la presenza durante la mostra telefonare a Maria
Grazia al 340-3257904
ATTENZIONE -
PURTROPPO C'E' UNA CATTIVA NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA
La nuova giunta di Civitanova Marche non ha rispettato gli
accordi che la nostra Associazione aveva precedentemente
presi con la passata amministrazione, per cui la mostra che con
tanto entusiasmo avevamo organizzato è stata, con nostro
grande rammarico, ANNULLATA. Ci ritroveremo tutti domenica 8
luglio a casa di Sergio Raparo.
CALENDARIO MOSTRE
2011 CON
LA PARTECIPAZIONE DI AMACACTUS
LE IMMAGINI
DELLA MOSTRA 2011 DI VILLA POTENZA
  
  
Il 15-16
OTTOBRE, presso la Fiera della Pesca di Ancona alcuni soci
esporranno una selezione dei pezzi migliori di piante grasse
provenienti dalle loro collezioni.
Il 16-17-18 SETTEMBRE a OSIMO -
ESPOSIZIONE di
piante grasse presso il Palazzo Comunale in occasione
delle festività per il S. Patrono. A disposizione terricci,
pomice, lapillo e concime.
CALENDARIO MOSTRE
2010 CON LA PARTECIPAZIONE DI
AMACACTUS
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il 16-17 OTTOBRE nell'ambito
della Mostra ornitologica, giunta alla 39^ edizione
presso il Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata (MC)
grande EXPO DI PIANTE GRASSE e
BONSAI
saranno presenti numerosi
vivaisti specializzati.
Dal 18 al 20
settembre a Osimo (AN)
ESPOSIZIONE di
piante grasse presso il Palazzo Comunale
in occasione
delle festività per il S. Patrono.
Dopo il successo
del precedente incontro del 6 giugno, a grande richiesta si replica
alle ore 15 di sabato 7 e
domenica 8 Agosto
nuovo grande
mercatino/scambio di piante grasse
presso il residence Pineta a
Marcelli di Numana
in via Litoranea, 230
(abitazione del Presidente
cell.335-7115133)

l'invito è aperto a tutti:
soci e non soci. Saranno presenti vivaisti
specializzati
Come
sempre c'è a disposizione terriccio, lapillo vulcanico, pomice e concime specifico
per cactacee e succulente.
L'allegria ed il buonumore sono
offerti gratis.....magari anche qualche bevuta.
Domenica
6 Giugno 2010, alle ore 15,
presso il residence Pineta
a
Marcelli di Numana
in via Litoranea, 230
(abitazione del Presidente),
SI ORGANIZZA
un incontro
tra i soci e simpatizzanti per un
mercatino/scambio
di piante grasse e talee, con a disposizione terriccio, lapillo vulcanico, pomice e concime
specifico per cactacee e succulente.
Socializzare fra appassionati di piante grasse è uno degli scopi della nostra
associazione. per chi lo vorrà la serata potrà essere chiusa con una cenetta presso
un ristorante-pizzeria di Marcelli. Vi aspettiamo numerosi, passeremo di certo un
bel pomeriggio.
CALENDARIO MOSTRE
2009 CON LA PARTECIPAZIONE DI
AMACACTUS
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
24-25-26 aprile MERISTEMA -
Giardini Ravino - Forio d'Ischia (NA).
16-17 MAGGIO - OFFAGNA (MC) mostra
florovivaistica.
30-31 MAGGIO - CAMERINO (MC)
mostra-convegno organizzata dall'Orto Botanico Università Camerte.
8-9 AGOSTO - MARCELLI DI NUMANA
(AN)
- Via Litoranea, 230 -
mostra di piante grasse con la presenza di vivaisti qualificati (Oasi, Rosa
del deserto, Vinciguerra, Drovandi, Telli, Agrumello) e con annesso mercatino
scambio e fornitura di terricci ed inerti.
29-30 AGOSTO - CESENA mostra
annuale TARTA-BEACH, rassegna mondiale di tartarughe e rettili con la presenza di
vivaisti specializzati.
18-20 SETTEMBRE - OSIMO (AN) -
Mostra di piante grasse presso il Palazzo Comunale in occasione della Festa di San
Giuseppe da Copertino.
17-18 OTTOBRE - Centro Fiere di VILLA POTENZA
di MACERATA consueta grande mostra con la presenza di numerosi vivaisti
specializzati e grandissima affluenza di espositori e visitatori.
Durante le mostre sarà possibile lo scambio e la cessione di piante fra i soci e i
visitatori.
LE IMMAGINI DELLA MOSTRA
2009 DI
VILLA POTENZA
CALENDARIO MOSTRE
2008 CON LA PARTECIPAZIONE DI
AMACACTUS
°°°°°°°°°°°°°°°°°° Alla sezione
NEWS/EVENTI troverete il filmato di RAI 1 andato in onda su
LINEA VERDE ORIZZONTI, domenica 11 maggio 2008 alle ore 10,20 relativo al primo EXPO di
Ischia con la partecipazione della nostra Associazione.

Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre 2008
al Centro Fiere di Villa Potenza di MACERATA
Nell'ambito della Mostra ornitologica
GRANDE EXPO DI PIANTE GRASSE
con la partecipazione della nostra
Associazione Saranno presenti
numerosi e forniti vivaisti

Sabato
6 settembre 2008, alle ore 15,
presso il residence Pineta
a
Marcelli di Numana
in via Litoranea, 230
(abitazione del Presidente),
SI ORGANIZZA
un incontro
tra i soci per un
mercatino/scambio
di piante grasse e talee, con a disposizione terriccio, lapillo vulcanico, pomice e concime
specifico per cactacee e succulente.
Farà seguito una
proiezione/dibattito sulle
EUPHORBIE mediante filmato in DVD comprendente
1000
immagini inedite, per la maggior parte riprese in natura.
Sabato 30 e domenica 31 agosto
2008 a VILLA SANTI
di MASSIGNANO (AP) si terrà una mostra con la partecipazione della nostra
Associazione e di forniti vivaisti. Accorrete numerosi.


Sabato pomeriggio 21 e domenica 22 giugno 2008
a Civitanova Marche, lungo il corso Umberto I, consueta grande
mostra di piante grasse con la partecipazione dei soci AMACACTUS.
Sarà presente la pittrice ascolana GIULIA CORRADETTI con le
sue elaborazioni digitali su PVC e carta fotografica.

Sabato 3 maggio
2008, alle ore 15,
presso il residence Pineta
a
Marcelli di Numana
in via Litoranea, 230
(abitazione del Presidente),
SI ORGANIZZA
un incontro
tra i soci per un
mercatino/scambio
di piante grasse e talee, con a disposizione terriccio, lapillo vulcanico e concime
specifico per cactacee e succulente.
Farà seguito una
proiezione/dibattito sulle Copiapoa,
Eriosyce, Eulychnia, Trichocereus, mediante filmato in DVD comprendente mumerose
immagini ad altissima risoluzione, riprese nel deserto di Atacama (Cile 2006) da
Georges Marchand, grande appassionato ed esperto fotografo francese.
L'invito è particolarmente rivolto a quei soci che non hanno finora
mai partecipato alle riunioni. E' la prima grande occasione non solo per iniziare
una vita associativa fra amici aventi la stessa passione, ma anche di trarre
benefici dall'appartenenza all'Amacactus.
Se questa prima esperienza avrà il successo che merita, ne seguiranno altre con
nuove ed interessanti iniziative.
Un grazie a quanti parteciperanno.
Per chi ne fosse interessato sono disponibili pochissime copie di un
cofanetto comprendente 2 DVD che l'Associazione è riuscita a procurarsi. Il primo
DVD riguarda l'oggetto della proiezione, il secondo 440 immagini ad elevata
risoluzione sempre inerente le Copiapoa riprese nel deserto di Atacama.

Sabato 19 e domenica
20 aprile 2008 la nostra Associazione sarà presente alla "Festa dei Fiori", via
Dalla Chiesa - zona industriale Grottazzolina, organizzata dall'Ass. "Il Melograno".
Ci sarà il mercatino ed in più sacchetti di terriccio, concime, pomice e altro.
L'11-12-13 Aprile 2008 l'AMACACTUS parteciperà all'EXPO
internazionale presso i giardini RAVINO di Ischia. Alla mostra-convegno sarà presente il nostro
Presidente con l'intento di presentare ad una platea così vasta e specializzata, l'attività della
nostra Associazione e la recensione del nostro libro sulle cactacee.
Sarà presente la RAI, la TV svizzera e i giornalisti di alcune riviste specializzate.

Esposizione di piante succulente rare. Sensibilizzazione sulla salvaguardia della
biodiversità, intesa nel senso più ampio a includere il mondo delle piante, della
cultura e della gastronomia.
L'iniziativa ha lo scopo di attirare l'attenzione di
grandi e piccini su di un mondo inusuale e straordinario, fatto di curiosità botaniche, che
costituiscono un tramite per sensibilizzare sulle ricchezze naturali a rischio di estinzione.
Partecipando all'evento, le persone saranno invitate a iniziare un'appassionante avventura nel mondo
delle piante provenienti dai deserti di tutto il mondo. I Giardini Ravino, attraverso questa
manifestazione, vogliono contribuire alla formazione di una coscienza ecologica nelle persone.
La manifestazione prevede:
mostra di piante rare esposte da amatori e collezionisti di succulente provenienti dall'Italia,
Austria, Germania, Svizzera;
Seminari a tema, percorsi didattici, mostre artistiche, presentazione di libri.
Angolo gastronomico con i prodotti più caratteristici della cultura gastronomica ischitana e più in
generale campana.
Tema portante della visita al giardino per i 3 giorni, sarà una ricerca redatta sulla biodiversità
delle succulente, dall'Orto botanico di succulente di, Uni-Botanica Zurigo e Forum Biodiversità
Elvetico,
1° Premio Ravino 2008: Verranno premiate le 3 piante grasse piu
particolari, valutate da una giuria di appassionati, di Collezionisti e dalle preferenze espresse
dai Visitatori.
http://www.ravino.it/fiera_messe_fair/meristema.html
http://www.ravino.it/fiera_messe_fair/index_fiera_ischia.htm

I giardini Ravino a Ischia
foto Stefano P
Lo stand AMACACTUS all'EXPO dei Giardini Ravino
Stralcio del Resoconto apparso sul sito
http://www.ravino.it/fiera_messe_fair/resoconto/ischia_meristema.html
relativo a MERISTEMA: Ia
Mostra/Convegno ischitana
…………omissis
La
manifestazione si è aperta venerdì 11, con un'iniziativa dedicata alle scuole: un percorso
guidato attraverso i Giardini Ravino, in cui il tema della biodiversità era
illustrato da una serie di cartelloni, ricavati da una ricerca messa a disposizione
per l'occasione dall'Orto botanico di succulente di Zurigo.
Durante tutto lo svolgimento della manifestazione, ha avuto luogo una mostra-mercato
di piante succulente rare, assai interessante per la quantità, la qualità e la
varietà degli esemplari, portati da vivaisti e collezionisti di tutta Italia e anche
dall'estero. L'esposizione ha avuto il suo momento culminante nella mattinata di
domenica 13, quando è avvenuta la premiazione di quello che è stato giudicato
l'esemplare più interessante: un
Ferocactus Herrarae monstruosum
, di proprietà di Giuseppe Mecella, un collezionista privato, presidente
dell'Associazione “
Amacactus ”. La commissione giudicatrice era composta dall'arch. Filippo
La Padula , docente di Storia del Giardino e del Paesaggio presso l'Università “ La
Sapienza ” di Roma, dall'arch. Alberto Marvelli, presidente dell'associazione “
Cactus & co. ; ha presieduto la giuria il duca Amedeo di
Savoia-Aosta, noto appassionato e collezionista di piante succulente.
Nel contempo è avvenuto lo scrutinio della votazione popolare delle piante esposte:
la più gradita dal pubblico è risultata un bellissimo esemplare di
Cereus peruvianus variegatus , var.
cristata , messa in
concorso dal vivaista Luigi Villani. Una scelta che ha confermato la tendenza
attuale del gusto, che vede una gran voga delle crestate.
Accanto alla mostra, nei tre pomeriggi della manifestazione, ha avuto luogo un
simposio che ha trattato parallelamente il tema della biodiversità e quello delle
piante succulente.
…………omissis
Per un resoconto
completo cliccare il link sovrastante |